Sta per tornare uno degli immancabili appuntamenti della vita professionale di molti lavoratori: la cena o il pranzo aziendale di Natale. Spesso gli imprenditori, però, si interrogano sull’utilità di questi eventi in un’ottica di strategia di business e se contribuiscano positivamente alla vita aziendale.
Se organizzati al meglio e curati in ogni dettaglio, le cene o pranzi aziendali rappresentano davvero un importante strumento di team building, in grado di diffondere la cultura dell’impresa tra i suoi dipendenti, creando coesione tra di loro e l’occasione per la nascita di rapporti positivi e collaborativi.
“Nella mia carriera nel mondo della ristorazione ho organizzato decine di serate di questo tipo, e sono giunto alla conclusione che gli elementi in grado di garantire la buona riuscita di questi eventi sono sostanzialmente tre: il capo, l’ambiente, il menù. – Ha dichiarato Massimo Sacco, ristoratore e proprietario di Alma Buona, pizzeria gastronomica di Roma. – Potrebbe sembrare un’osservazione banale e scontata, ma non lo è davvero! Il pranzo e la cena di Natale sono come il biglietto da visita che l’azienda mostra ai suoi dipendenti, il pasto dovrà, quindi, essere a base di materie prime di alta qualità, leggero e gustoso allo stesso tempo.”.
“Negli ultimi anni è cambiato il modo di concepire questo tipo di eventi, sempre meno ‘ingessati’ e più informali. – Prosegue Sacco. – Non è un caso, dunque, che sempre più aziende decidano di portare i propri dipendenti in pizzeria. Oltre ad essere un piatto rappresentativo della cultura culinaria italiana, la pizza è qualcosa che riesce a mettere d’accordo tutti, dando la possibilità di scegliere il condimento che si preferisce. Ad Alma Buona abbiamo organizzato già diverse cene aziendali, tutte perfettamente riuscite, grazie anche ai nostri fritti non fritti e agli impasti a lunga lievitazione e con poco lievito, che risultano leggeri e digeribili, e alla possibilità di personalizzare la pizza in ogni suo elemento.”.
Massimo Sacco prosegue, poi, confidando 5 punti da tenere bene a mente per organizzare l’evento:
Alma Buona è una pizzeria non tradizionale che rivoluziona il concetto stesso di pizza dando vita a prodotti sani, gustosi e personalizzabili in base alle preferenze del cliente, dalla base, al condimento, fino al tipo di mozzarella. Grazie a un’attenta e continua ricerca di materie prime e tecniche di lavorazione è possibile vivere un’esperienza unica di nutrimento ed arricchimento. Alma Buona è in Via Angelo Emo, 44, Roma, quartiere Prati, Fermata Cipro Metro A.